Settembre in tutto il mondo è il mese mondiale dell’Alzheimer e giovedì 21 è la giornata celebrativa, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI), a testimonianza della crescita di un movimento internazionale che vuole creare una coscienza pubblica sugli enormi problemi provocati da questa gravissima malattia.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, giovedì 21 settembre, presso il Centro San Pietro di Monza, al Rondò dei Pini, si presenta ufficialmente ‘La Meridiana per l’Alzheimer – Un progetto con la Città di Monza’.
Presso la Sala San Gerardo, alla presenza di Roberto Mauri – Direttore La Meridiana Due Scs, Giovanna Vilasi – Prefetto di Monza, Fabrizio Sala – Vice Presidente Regione Lombardia, Dario Allevi – Sindaco di Monza, Massimo Giupponi – Direttore Generale ATS della Brianza, Andrea Flumiani – Vice Presidente Comitato di Garanzia de “Il Paese Ritrovato”, Luigi Losa – Vice Presidente Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, saranno affrontati i seguenti temi:
- “… E adesso cosa faccio” – Lo Sportello di Ascolto rivolto a familiari di persone con demenza
- “Monza Dementia Friendly ” – Programmi e percorsi per una città amica delle persone con demenza
- “Il Paese Ritrovato” – Aggiornamenti sul progetto varato lo scorso anno.
Articolo publicato su Brianzapiù il 18 settembre 2017
Continua a leggere QUI