Perchè questo non è un mondo a parte, ma la vita vera

Monza all’avanguardia, inaugurato il Paese dell’Alzheimer

Sono partiti da un bisogno, urgente: trovare una nuova modalità di residenza per anziani affetti da varie forme di demenza e da Alzheimer. E oggi un nuovo paese che risponde a questo bisogno è realtà. “Il paese ritrovato” de La Meridiana sabato 24 febbraio ha aperto le sue porte, in via Casanova, per la prima volta. Ci vorrà ancora qualche mese prima dell’ingresso degli ospiti (64 i posti), ma oggi il progetto terminato, in poco più di un anno, è la gioia di una comunità intera, che si è ritrovata per un momento ufficiale di inaugurazione, con ideatori, donatori, professionisti che hanno realizzato il villaggio e autorità.

“C’era l’esigenza di fare in fretta – ha commentato Roberto Mauri – anima della cooperativa La Meridiana – perché l’emergenza Demenza è sempre più forte e le richieste da parte delle famiglia sempre più urgenti. E questo, oggi, è il frutto di un vero welfare di comunità che ci rende orgogliosi”. Il progetto è stato possibile in primo luogo grazie a famiglie di imprenditori del territorio che hanno coperto il 70% dei costi, con anche il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e di Fondazione Cariplo.

Articolo publicato su Il Cittadino MB il 24 febbraio 2018

Continua a leggere QUI

Related posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *