Un taglio del nastro che non si può dimenticare. In marcia attraverso il paese ritrovato. Una battaglia importante vinta contro l’alzheimer.
“Oggi nasce una città più a dimensione di malati. La prima in Italia. La seconda in Europa”. A dichiararlo, durante l’inaugurazione della struttura, è il sindaco di Monza Dario Allevi.
Una data importante. Quella di sabato 24 febbraio. Nel corso della mattinata, dall’entrata di via Canova, Monza ha inaugurato il Paese Ritrovato, un villaggio appositamente creato dalla cooperativa La Meridiana per persone affette da Alzheimer e demenza senile. “Un evento – sostiene Fabrizio Annaro, addetto stampa della cooperativa – che rimarrà segnato nella storia di Monza”. E se la storia è fatta da grandi numeri, molti sono stati i testimoni. Oltre 700 le persone che hanno partecipato all’inaugurazione. Presenti anche le autorità politiche. Dal prefetto della città Giovanna Vilasi, al primo cittadino Dario Allevi. Presenti all’appello anche Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia e Roberto Invernizzi, presidente della Provincia di Monza e Brianza.
Articolo publicato su MBNews il 25 febbraio 2018
Continua a leggere QUI