Perchè questo non è un mondo a parte, ma la vita vera

Monza sfida l’Alzheimer con il centro all’avanguardia: “Il Paese ritrovato” è già realtà

Monza sfida l’Alzheimer con “Il Paese ritrovato”, il nuovo centro all’avanguardia voluto dalla coop La Meridiana e sorto in poco più di un anno. Il CittadinoMb è entrato nel borgo accanto a viale Elvezia. L’inaugurazione è sabato alle 10.30.

Un vuoto nel sistema di cura dell’Alzheimer e delle demenze si è riempito in poco più di un anno, nel rispetto dell’iniziale tabella di marcia. Oggi in viale Elvezia, (l’ingresso è però in via Casanova) un terreno di 14 mila metri quadrati incastonato tra palazzine residenziali è diventato un paese nella città: “il Paese ritrovato”. Quel sogno iniziale della cooperativa La Meridiana, rincorso sino al perfezionamento del progetto attuale, oggi ha l’aspetto di un piccolo borgo. L’inaugurazione è in programma sabato 24 febbraio dalle 10.30.

Nel cantiere si è lavorato per tutto il 2017 senza sosta, in alcuni momenti alla presenza in contemporanea di oltre 40 addetti. Ora a popolare il paese saranno 64 ospiti e 55 dipendenti che vivranno quotidianamente i 5.530 i metri quadrati totali costruiti, a partire da una sorta di porta d’accesso, con un viale ampio, sino ad arrivare a una prima piazzetta centrale, circondata da vialetti che accompagnano alle residenze: otto mini appartamenti, con stanze singole e spazi comuni come cucina e soggiorno.

Articolo publicato su Il Cittadino MB il 22 febbraio 2018

Continua a leggere QUI

Related posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *