Si chiama Il Paese ritrovato, un luogo in cui le persone affette da Alzheimer e demenza possono vivere in autonomia, ma al tempo stesso avendo a disposizione assistenza e protezione. È stato inaugurato il 24 febbraio scorso a Monza ed è opera della Cooperativa La Meridiana.
Si tratta di un progetto innovativo con una solida base scientifica, realizzato in collaborazione col Politecnico di Milano, la Fondazione Golgi Cenci e il CNR.
Il Paese ritrovato è un vera e propria cittadina con vie, piazze, giardinetti, negozi, il teatro, la chiesa, la pro loco, l’orto e gli appartamenti. Un luogo a misura d’uomo, dove chi è affetto da queste patologie può avvicinarsi a una vita quasi normale.
All’interno, oltre agli operatori specializzati e al personale sanitario che accompagnerà la vita degli ospiti, è presente anche un sistema tecnologico avanzato che aiuterà a monitorare in maniera non invasiva efficacia la vita del Villaggio.
Articolo publicato su Greenme.it il 26 febbraio 2018
Continua a leggere QUI